Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo i trasmettitori di livello sommergibili gestiscono la schiuma, le bolle o i solidi nel liquido?

In che modo i trasmettitori di livello sommergibili gestiscono la schiuma, le bolle o i solidi nel liquido?

I trasmettitori di livello sommergibili sono progettati per misurare il livello di un liquido all'interno di un serbatoio o di un recipiente. Tuttavia, la presenza di schiuma, bolle o solidi nel liquido può interferire con la misurazione accurata del livello.

Schiuma e bolle
Tecnologia ad ultrasuoni: utilizza onde sonore ad alta frequenza per determinare la distanza dalla superficie del liquido. Relativamente insensibile alla schiuma e alle bolle grazie alla capacità delle onde sonore di penetrare attraverso queste sostanze. Tuttavia, un'eccessiva schiuma o bolle possono comunque interferire con la precisione. Algoritmi avanzati di elaborazione del segnale possono aiutare a mitigare questi effetti.
Tecnologia radar: utilizza onde elettromagnetiche per misurare il livello del liquido. Altamente resistente alla schiuma e alle bolle poiché questi materiali hanno un impatto minimo sulla propagazione delle onde elettromagnetiche. Offre prestazioni superiori in ambienti difficili con condizioni di forte formazione di schiuma.
Tecnologia della pressione idrostatica: misura il livello del liquido in base alla pressione esercitata dalla colonna di liquido. Può essere intaccato da schiuma e bolle, poiché queste sostanze riducono la densità effettiva del liquido. È possibile impiegare tecniche di compensazione o sensori specializzati per migliorare la precisione in condizioni di formazione di schiuma.

Solidi
Compatibilità dei materiali: i trasmettitori costruiti con materiali resistenti alla corrosione (ad esempio acciaio inossidabile, Hastelloy) sono adatti per liquidi contenenti solidi abrasivi o corrosivi. La scelta del materiale dipende dalle caratteristiche specifiche dei solidi (ad esempio dimensione, forma, abrasività).
Posizione del sensore: il posizionamento strategico del sensore può ridurre al minimo l'esposizione ai solidi. Ad esempio, può essere utile montare il sensore in una zona pulita o utilizzare una guaina protettiva. Le considerazioni includono la velocità di sedimentazione dei solidi e il punto di misurazione desiderato.
Pulizia e manutenzione: pulizia e ispezione regolari sono essenziali per prevenire l'imbrattamento del sensore e mantenerne la precisione. La frequenza della pulizia dipende dalla concentrazione e dal tipo di solidi presenti nel liquido. I meccanismi autopulenti (ad esempio, trasduttori a ultrasuoni) possono essere incorporati nella progettazione del trasmettitore per la pulizia automatizzata.

Drop-in più staffa di montaggio

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.