Sensori di pressione sono dispositivi che misurano la pressione di liquidi e gas. La pressione è la forza necessaria per impedire l'espansione di un fluido, solitamente misurata in forza per unità di area. Il sensore funge da sensore e genera un segnale in base alla pressione applicata. Esistono diversi tipi di sensori di pressione.
Sensore di pressione piezoelettrico
I sensori di pressione piezoelettrici funzionano generando una piccola tensione quando viene applicata una sollecitazione meccanica al sensore. Cerchiamo di capire la logica alla base di loro e le loro proprietà, nonché gli usi comuni nella tecnologia e nell'industria del vacuometro. In questo webinar imparerai di più su questa rivoluzionaria tecnologia dei sensori di pressione.
Sono stati sviluppati sensori di pressione piezoelettrici flessibili che possono essere fabbricati da tessuti PVDF/PET. L'elettrodo superiore è composto da tessuto di nylon rivestito d'argento, mentre l'elettrodo inferiore è realizzato con film PET rivestito di ITO. I due elettrodi sono collegati da fili di rame. Per monitorare la sensibilità del dispositivo, il dispositivo è stato incapsulato in un film PI. La tensione e la corrente di uscita vengono misurate con un nanovoltmetro e un sistema galvanostatico.
I sensori di pressione basati su tessuto sono stati sviluppati per applicazioni mediche. Possono essere personalizzati in sensori di pressione di grandi dimensioni e possono monitorare la distribuzione degli stimoli di input meccanici. Il sensore full-fabric contiene 4 x 3 touch pixel e ha una superficie di 1,5 x 1,5 cm2. Ogni pixel ha mostrato una risposta uniforme e un segnale di tensione media di 0,51 /-0,04 V. Un dito è stato posizionato sul tessuto e un dito è stato premuto contro ciascuna cella di pixel per misurare la diafonia elettrica tra gli elettrodi.
Sensore di pressione basato su Metal Oxide Semiconductor FET (MOSFET).
I sensori di pressione FET (MOSFET) a semiconduttore di ossido di metallo sono una scelta eccellente per il rilevamento della pressione. Le sue caratteristiche di sensibilità, linearità e rapidità di risposta/recupero lo rendono una scelta eccellente per una varietà di applicazioni industriali e mediche.
Il primo passo nella fabbricazione di un sensore di pressione MOSFET consiste nel fabbricare la piattaforma del sensore utilizzando processi CMOS/MEMS convenzionali. Il processo prevede sei fotomaschere per i processi di litografia e diffusione. Al termine del processo, i singoli chip del sensore vengono tagliati a cubetti e montati sul pacchetto del sensore. Quindi, i cavi vengono utilizzati per collegare insieme i singoli sensori.
Un sensore di pressione MOSFET ha due componenti principali: source e drain. Ha anche uno strato isolante tra l'elettrodo di gate e l'elettrodo di drain. I due elettrodi sono collegati in serie e la pressione sull'elettrodo di gate fa variare la corrente di drain.
Sensore di pressione a corda vibrante
Un sensore di pressione a corda vibrante è un sensore di pressione con una frequenza di risonanza. La frequenza di risonanza dipende dalla temperatura, che di solito è controllata da un termistore incorporato nel pacchetto del sensore. Se la temperatura è troppo alta, il sensore potrebbe non essere abbastanza preciso. Per evitare ciò, il sensore deve essere opportunamente compensato.
Un sensore di pressione a corda vibrante è costituito da un filo di acciaio teso con una bobina elettromagnetica. Gli impulsi elettrici transitori indotti dalla bobina provocano vibrazioni nel filo, che fanno ricircolare la corrente. Questo segnale viene quindi utilizzato per misurare la tensione nel filo o la deformazione nella struttura.
Sensore di pressione del cilindro vibrante
Il sensore di pressione del cilindro vibrante è un sensore di pressione che misura la pressione nel cilindro. Funziona rilevando il movimento della parete laterale del cilindro e inviando il segnale a un'unità di elaborazione che determina la frequenza di vibrazione e confronta la frequenza misurata con un modello della risposta in frequenza del cilindro sotto carichi diversi. Il sensore utilizza quindi queste informazioni per determinare la pressione applicata al diaframma.
I sensori di pressione del cilindro vibrante sono più precisi quando si utilizza gas secco come gas di calibrazione. In caso contrario, la distribuzione della massa del fluido nel cilindro creerebbe inutili errori di misura. Inoltre, gli effetti inerziali causati dal fluido che si muove all'interno del cilindro possono causare il decadimento delle oscillazioni.
Sensore di pressione capacitivo
I sensori di pressione capacitivi funzionano misurando la variazione della capacità con le variazioni della pressione esterna. La pendenza della variazione di capacità rispetto alla variazione della pressione esterna è chiamata sensibilità del sensore.
I ricercatori stanno esplorando modi per aumentare la sensibilità dei sensori di pressione capacitivi. Un approccio prevede l'uso di nanocompositi conduttivi porosi laminati con strati dielettrici ultrasottili.
Tipo di cavo della pressa a molla L'apparecchiatura di cui sopra può garantire pienamente la fornitura di sensori RTD personalizzati finali ad alta precisione ai clienti e può garantire che i clienti possano soddisfare i requisiti di prova a tutto tondo per le proprietà fisiche e chimiche dei materiali, test dimensionali geometrici ad alta precisione, ecc.