Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono alcune fonti comuni di errori di misurazione nei trasmettitori di livello sommergibili e come possono essere ridotti al minimo?

Quali sono alcune fonti comuni di errori di misurazione nei trasmettitori di livello sommergibili e come possono essere ridotti al minimo?

Le fonti comuni di errori di misurazione nei trasmettitori di livello sommergibili includono:
1.Variazioni di temperatura:
Problema: i cambiamenti di temperatura possono causare fluttuazioni nella densità del liquido, influenzando le misurazioni della pressione e introducendo errori.
Mitigazione: implementare algoritmi di compensazione della temperatura all'interno del trasmettitore. Alcuni trasmettitori includono sensori di temperatura integrati per fornire una compensazione accurata.
2.Variazioni della pressione barometrica:
Problema: le variazioni della pressione atmosferica possono influenzare le letture della pressione nel trasmettitore sommergibile.
Attenuazione: utilizzare un riferimento di pressione barometrica locale o un sensore di pressione atmosferica. Impiegano algoritmi di compensazione che tengono conto delle variazioni della pressione atmosferica.
3.Spostamento zero:
Problema: nel tempo, potrebbero svilupparsi errori di offset zero a causa della deriva del sensore o di discrepanze di calibrazione.
Attenuazione: calibrare regolarmente il trasmettitore di livello sommergibile per regolare il punto zero. Assicurarsi che le procedure di calibrazione siano seguite meticolosamente per mantenere la precisione.
4. Deriva del sensore:
Problema: la deriva a lungo termine delle prestazioni del sensore può portare a imprecisioni nelle misurazioni.
Mitigazione: selezionare sensori di alta qualità con caratteristiche di deriva ridotta. Implementare programmi periodici di calibrazione e manutenzione per correggere la deriva e garantire la precisione.
5. Rumore elettrico:
Problema: il rumore elettrico proveniente da apparecchiature o cavi vicini può interferire con il segnale del trasmettitore.
Mitigazione: schermare i cavi per ridurre al minimo le interferenze elettromagnetiche. Mettere a terra adeguatamente il trasmettitore e le apparecchiature associate per ridurre il rumore.
6.Disadattamenti di lunghezza e impedenza del cavo:
Problema: lunghezze dei cavi maggiori possono causare perdita di segnale e disadattamenti di impedenza, compromettendo l'integrità del segnale.
Azione mitigante: utilizzare cavi di lunghezza e qualità adeguate che corrispondano alle specifiche del trasmettitore. Se necessario, risolvere i disadattamenti di impedenza con dispositivi di adattamento di impedenza.
7.Danni al cavo:
Problema: danni fisici al cavo possono causare perdita di segnale o circuiti aperti.
Azione mitigante: ispezionare e sottoporre a regolare manutenzione il cavo, assicurandosi che sia esente da danni o usura. Prendere in considerazione misure di protezione dei cavi in ​​ambienti difficili.
8.Variazioni di densità del liquido:
Problema: i cambiamenti nella densità del liquido misurato dovuti a variazioni di concentrazione o composizione possono portare a errori di misurazione.
Mitigazione: utilizzare algoritmi di compensazione che tengono conto delle variazioni di densità. Essere consapevoli dei potenziali cambiamenti nelle proprietà del liquido e regolare la calibrazione di conseguenza.
9. Incrostazione e corrosione del sensore:
Problema: l'accumulo di detriti, sedimenti o sostanze corrosive sul diaframma del sensore può influire sulla precisione.
Mitigazione: implementare un programma regolare di pulizia e manutenzione. Scegliere materiali per il diaframma del sensore che siano resistenti alle proprietà corrosive del liquido misurato.
10.Vibrazioni e sollecitazioni meccaniche:
Problema: Vibrazioni o sollecitazioni meccaniche nell'ambiente di installazione possono deformare il diaframma del sensore, introducendo errori.
Mitigazione: garantire un montaggio corretto e prendere in considerazione tecniche di isolamento dalle vibrazioni o involucri protettivi per il trasmettitore in ambienti soggetti a stress meccanico.
11.Errori di installazione:
Problema: una profondità di installazione, un orientamento o un allineamento errati del trasmettitore possono portare a imprecisioni di misurazione.
Mitigazione: seguire le linee guida del produttore e le migliori pratiche per l'installazione. Assicurarsi che il trasmettitore sia installato correttamente e saldamente.
12.Variazioni dell'alimentazione:
Problema: le fluttuazioni nella tensione di alimentazione possono influire sulle prestazioni del trasmettitore.
Mitigazione: utilizzare fonti di alimentazione stabili e pulite. Considerare l'utilizzo di sistemi di regolazione della tensione o di alimentazione di backup se la stabilità della tensione è fondamentale.
13.Movimento delle acque sotterranee:
Problema: i trasmettitori sommergibili nelle applicazioni per acque sotterranee possono essere influenzati dalle fluttuazioni del livello dell'acqua dovute al movimento naturale delle acque sotterranee.
Mitigazione: implementare tecniche di media o di filtraggio per ridurre l'impatto dei rapidi cambiamenti del livello dell'acqua. Inoltre, monitorare e analizzare le tendenze nel movimento delle acque sotterranee per migliorare la precisione della misurazione.

Trasmettitore di livello sommergibile PB8600
PB8600 submersible level transmitter
Il PB8600 utilizza un sensore di pressione all'avanguardia con una risoluzione dello 0,01% del fondo scala, fornendo misurazioni di livello precise, anche in applicazioni con piccole variazioni di livello.

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.