Usando
Sensori RTD è un ottimo modo per monitorare la temperatura degli impianti di condizionamento e riscaldamento. Questi sensori sono progettati per misurare la temperatura dell'aria e consentono di regolare il flusso d'aria, la temperatura e la pressione. Questi sensori sono disponibili in una varietà di dimensioni, dai piccoli sensori isolati ai grandi sensori non isolati, e possono essere dotati di una varietà di accessori.
La selezione del sensore di temperatura corretto per un'applicazione di misurazione è un passaggio fondamentale nella progettazione di un sistema. Diversi tipi di sensori hanno diversi livelli di accuratezza e caratteristiche prestazionali. La selezione del tipo di sensore più appropriato può migliorare la precisione e ridurre i costi operativi.
Un altro passaggio nella scelta del sensore di temperatura appropriato per la propria applicazione di misurazione è la selezione della configurazione di cablaggio appropriata. La configurazione più comune è il design a 3 fili, che utilizza due fili per portare la corrente di eccitazione attraverso l'elemento RTD. Sono disponibili anche configurazioni a due e quattro fili. Ognuno di questi ha diversi vantaggi e svantaggi.
Il fattore più importante nella scelta del sensore corretto per un'applicazione di misura è la prestazione target. Ciò si ottiene selezionando un elemento sensibile che fornisce la precisione richiesta e riduce le fonti di errore. I tipi di elementi sensibili più comuni includono platino, rame e nichel. Questi materiali sono comunemente usati nella produzione di elementi sensibili RTD.
La maggior parte degli RTD sono calibrati a 0 gradi Celsius. Tuttavia, anche l'intervallo di temperatura dell'RTD è un fattore importante. L'intervallo di temperatura dipende dal tipo di elemento utilizzato per costruire l'elemento sensibile.
Il platino è l'elemento di rilevamento più comune per gli RTD, ma è possibile utilizzare anche sensori a filo avvolto. Il design a filo avvolto è particolarmente utile nelle applicazioni più fredde. A differenza delle termocoppie, che non sono adatte per applicazioni criogeniche, gli RTD sono progettati per funzionare bene a temperature fino a -200 gradi Celsius.
La selezione del resistore corretto è un altro fattore nel determinare la precisione e la stabilità. I materiali comunemente usati nelle strutture resistive sono rame, nichel e platino. Maggiore è la purezza del metallo utilizzato, migliori sono le prestazioni. In generale, maggiore è la purezza, minore è l'errore introdotto. È anche importante considerare i livelli di contaminazione dei fili. Se il filo è contaminato, l'errore aumenterà. Allo stesso modo, fili troppo sottili o troppo spessi possono influire sulla precisione.
Un problema comune con le termocoppie è la contaminazione dei fili. Inoltre, l'intervallo di temperatura di un RTD è fondamentale per progettare una soluzione di sensori. Selezionare il miglior RTD per l'applicazione è il modo migliore per ridurre al minimo la deriva del campo e ridurre il rumore del sistema.
L'utilizzo degli accessori corretti per i sensori RTD è un must per una corretta installazione e manutenzione di questi dispositivi. I raccordi devono essere rigidi, sicuri e in grado di raggiungere la lunghezza di inserimento desiderata. Dovrebbe anche essere in grado di fornire una tenuta ermetica.
Le termocoppie sono componenti standard in molti processi industriali. Sono comunemente usati per misurare e controllare la temperatura nei processi di raffinazione e in altri settori critici. Sono inoltre disponibili per la ricerca scientifica e le applicazioni OEM. Sono disponibili in molte forme e dimensioni, dalle minuscole guaine dritte ai tubi e tubi di grande diametro. Possono essere realizzati in acciaio inox, ottone o altri materiali, a seconda dell'applicazione.
Un rilevatore di temperatura rtd o resistenza è un dispositivo che utilizza un circuito elettronico per misurare la temperatura di un liquido o di un gas. Il circuito è controllato facendo passare una piccola corrente attraverso un elemento resistivo. La resistenza aumenta con la temperatura. Questa resistenza varia con la temperatura e la tensione risultante viene convertita in unità calibrate in temperatura. La temperatura di una sostanza viene solitamente misurata in gradi Celsius. Esistono molti tipi di RTD sul mercato, molti dei quali sono progettati per soddisfare le condizioni più esigenti. Sono anche durevoli e resistenti agli urti. La resistenza di un RTD può essere misurata in ohm e il suo tempo di risposta varia a seconda del tipo di RTD utilizzato.
Il raccordo è realizzato in acciaio inossidabile con una punta in acciaio inossidabile abbastanza grande da tenere saldamente in posizione la sonda. Inoltre viene fornito con una ghiandola di compressione. Questo è un modo semplice ed efficace per garantire la corretta installazione della sonda nel pozzetto termometrico ed è particolarmente utile nelle applicazioni in cui non è possibile utilizzare raccordi standard.
Le termocoppie sono una parte essenziale dei processi industriali critici come la produzione petrolchimica, alimentare e chimica. Sono anche utilizzati nella ricerca scientifica, in particolare quelli che comportano la misurazione delle temperature relative. Sono anche utilizzati nelle catene di processo di distribuzione e in applicazioni critiche come la produzione farmaceutica. Sono anche utilizzati nella produzione, nell'imballaggio e in altre applicazioni di rilevamento industriale. Sono particolarmente utili in ambienti che possono essere esposti a temperature estreme.
Il modo migliore per selezionare il raccordo corretto per il sensore RTD è comprendere l'applicazione e il tipo di applicazione, quindi determinare le dimensioni, la forma e il materiale del raccordo a compressione appropriato. Ciò garantirà la corretta lunghezza di inserimento e una connessione sicura e priva di perdite.
Sia che tu abbia bisogno di misurare la temperatura in ambienti estremamente freddi o nell'industria chimica, i sensori RTD possono fornirti letture accurate. Questi sensori sono una scelta popolare per la misurazione della temperatura. Forniscono letture rapide e accurate e sono molto stabili. Ci sono molti tipi di sensori RTD tra cui scegliere. Questi includono platino, nichel e tungsteno. Ogni tipo di sensore ha i suoi vantaggi e svantaggi.
I sensori RTD in platino hanno un'eccellente precisione a lungo termine e resistenza alla corrosione. Possono essere utilizzati anche ad alte temperature. Sono comunemente usati nell'industria di trasformazione chimica, ma possono essere utilizzati anche nello sviluppo farmaceutico. Sono anche usati per misurare la temperatura nell'industria dei semiconduttori.
Un altro tipo di sensore è una termocoppia. Ha conduttori di due materiali diversi. La lettura della resistenza viene quindi convertita in una lettura della temperatura. Ogni tipo ha un intervallo di temperatura specifico da misurare. Ciò rende le termocoppie meno costose da produrre rispetto agli RTD. Le termocoppie misurano temperature da -180 gradi Celsius a 2.320 gradi Celsius. L'intervallo di temperatura di questi sensori varia notevolmente a seconda dei materiali utilizzati.
Il tipo più comune di sensore RTD è il sensore al platino. Questi sensori producono i coefficienti di temperatura più accurati. Sono anche noti per la loro elevata stabilità a lungo termine. Sono anche utilizzati nelle industrie chimiche e farmaceutiche dove devono operare in ambienti precisi.
Un altro tipo di sensore RTD è un sensore di ferro-nichel. Questi sensori hanno un nucleo di ferro avvolto in nichel. Hanno una buona resistenza alla corrosione ma sono suscettibili alla corrosione. Questo tipo di sensore è anche suscettibile alla perdita di derivazione, che si verifica quando il sensore legge parzialmente nell'ambiente. I sensori devono essere immersi abbastanza in profondità nel mezzo per evitare la perdita del gambo.
Un altro tipo di sensore RTD è un sensore a coefficiente di temperatura negativo. Questi sensori hanno una resistenza negativa a 0 gradi Celsius. Questi sensori possono essere utilizzati per misurare temperature inferiori a -80 gradi Celsius. Questi sensori sono utilizzati nell'industria chimica dove è richiesta precisione. Sono anche utilizzati nell'industria dei semiconduttori, che richiede loro di operare in condizioni incontaminate. Sono utilizzati anche nell'industria alimentare per misurare la temperatura degli alimenti.
L'intervallo di temperatura di un sensore RTD varia a seconda del metallo utilizzato per l'elemento resistivo. I tipi più comuni sono il nichel e il platino. Questi sensori sono meno costosi degli RTD al platino. Tuttavia, i sensori al nichel perdono precisione a temperature più elevate. Sono anche fragili. Questi sensori vengono generalmente forniti con una guaina in acciaio inossidabile.
Il materiale di piombo più comune per i sensori RTD è il rame. Questo perché il rame presenta una relazione specifica tra resistenza e temperatura. La lunghezza del filo di resistenza aumenta con la temperatura. È importante che il filo della resistenza non sia attorcigliato in quanto ciò potrebbe danneggiare l'RTD. È anche importante che i cavi soddisfino i requisiti di resistenza dell'RTD.
Resistenza termica corazzata a media e bassa temperatura
Ningbo Qingyang Automation Technology Co., Ltd. è famosa Cina fornitori di resistenza termica corazzata serie WZPK e produttori di resistenza termica corazzata serie OEM / ODM WZPK. Disponiamo di apparecchiature di prova avanzate e complete di prim'ordine nel settore, laboratori di prove fisiche, apparecchiature di calibrazione automatica della pressione, apparecchiature di calibrazione automatica della temperatura, resistenza termica corazzata della serie WZPK all'ingrosso ecc. Le apparecchiature di cui sopra possono garantire pienamente la fornitura di Custom finale di alta precisione Resistenza termica corazzata serie WZPK ai clienti e può garantire che i clienti possano soddisfare i requisiti di prova a tutto tondo per le proprietà fisiche e chimiche dei materiali, test dimensionali geometrici ad alta precisione, ecc.